|
Questa sezione vuole dar voce alle persone con cui entriamo in
contatto ed ai loro progetti,
offrire consigli utili e curiosità che possano interessare tutti.
Oggi vi proponiamo:
GITA IN GIORNATA domenica 7 Dicembre 2014 in Emilia! A Castelnuovo Rangone alla scoperta del SUPERZAMPONE e a VIANO per la visita dell’ACETAIA con degustazione!
ROAD TO EXPO MILANO 2015conoscere attraverso i sapori
La conoscenza attraverso la cucina è uno dei temi che saranno sviluppati nel corso della prossima Esposizione Universale di Milano; ci sarà il mondo rappresentato in cucina e il cibo sarà proposto come uno dei modi di conoscere la storia e la cultura dei popoli. In Italia abbiamo il privilegio di avere un “piccolo mondo”, sia dal punto di vista gastronomico che, per certi versi, dal punto di vista storico e culturale. Abbiamo quindi pensato ad una serie di giornate che ci portino dentro alcuni di questi tesori che compongono il “mondo Italia”; dopo avere scoperto la Valtellina e i suoi vini, ecco la seconda tappa:
In EMILIA, a CASTELNUOVO RANGONE per il SUPERZAMPONE e a VIANO per lavisita dell’ACETAIA e degustazioneDomenica 7 Dicembre 2014L’Emilia, terra di antichi sapori, come l’Aceto Balsamico, tanto desiderato già nel 1046 da Enrico III, duca di Franconia, in viaggio verso Roma per essere incoronato Imperatore, che chiese a Bonifacio III di Canossa di "quell’aceto tanto lodato che aveva udito farsi colà perfettissimo" e lo Zampone, tradizionalmente nato a Mirandola nel 1511 quando gli abitanti della cittadina, assediati dalle truppe di Papa Giulio II Della Rovere, pensarono di utilizzare le zampe anteriori dei maiali macellati per insaccare la carne, che così si sarebbe meglio conservata e si sarebbe potuta cuocere in un secondo momento. Quale occasione migliore della manifestazione “Superzampone” a Castelnuovo Rangone? Una giornata per conoscere ed assaporare zampone, cotechino, aceto balsamico e Parmigiano Reggiano, gustati direttamente in loco, autentici gioielli dell’enogastronomia che ci raccontano un passato e una tradizione del tutto peculiari.
PROGRAMMA EMILIA – 07 DICEMBRE 2014La partenza del pullman g/t è fissata per le ore 7,30 in via Regina a Como e a Milano nel piazzale della Stazione FNM della Bovisa alle 8,30. L’arrivo a Castelnuovo Rangone è previsto in tempo per il taglio del Superzampone 2014, che verrà distribuito tra i presenti; nel pomeriggio, dopo essersi tuffati tra le bancarelle all’insegna dei prodotti locali, partenza per Viano, sulle propaggini collinari dell’Appennino Reggiano dove l’Azienda Agricola Cavazzone ci aprirà le porte della sua acetaia; dopo avere compreso le tecniche di lavorazione di un prodotto che deve invecchiare ameno 12 anni avremo l’opportunità di assaggiare alcuni tipi di aceto balsamico tradizionale, accompagnato con piatti e prodotti tipici. Al termine della degustazione rientro a Milano e Como.
Prezzo: MINIMO 35 PARTECIPANTI Euro 50.00 per persona Conferma entro il 01/12/2014 La quota comprende: - Accompagnatore professionale - Trasferimenti in Pullman g/t riservato - Visita all’acetaia con degustazione - Aperitivo presso l’agriturismo La quota non comprende: - Mance - Extra - Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
NON MANCATE!!
QUESTO MESE ABBIAMO CONOSCIUTO UN ACQUARELLISTA STRAORDINARIO CHE CI TERREMMO A FAR CONOSCERE ANCHE A VOI:
TIZIANO CAVALETTO
Nato a Lodi il secolo scorso, affascinato dalla tecnica dell’acquerello, inizia a dipingere nel 2000 sotto la guida dei maestri Luigi Zucchero e Sergio Campari cui faranno seguito approfondimenti con i maestri Franco Spazzi e Angelo Gorlini.
Al proprio attivo ha numerose mostre collettive e personali e la partecipazione ad estemporanee e concorsi dove ha conseguito premi e riconoscimenti. Sue opere figurano in collezioni private e in enti pubblici sia in Italia sia all’estero.
E’ socio del G.A.R. (Gruppo Artistico Rosetum) e A.I.A.
(Associazione Italiana Acquerellisti) dove, in entrambe le
organizzazioni ma in tempi diversi, ha fatto parte del Consiglio
Direttivo.
Vi state appassionando al mondo della pasticceria e vi piacerebbe
imparare da un'esperta?
"Sono Loredana, siciliana di nascita, romana per transizione e milanese d’adozione! Con i miei quasi trent’anni, ho alle spalle uno dei più classici percorsi di vita: liceo, università, facoltà di Lingue, e una specializzazione in Interpretariato e Traduzione.
E poi una passione che piano piano si è fatta
sentire sempre più insistentemente: la
pasticceria!
E dopo mesi di studio, scuole ed esami ecco il Diploma in Pasticceria presso la CASTAlimenti, scuola di Brescia del Maestro Iginio Massari, cui segue uno stage di perfezionamento presso la Pasticceria Martesana di Milano.
La mia soddisfazione più grande? Vedere il luccichio di piacere negli occhi di chi mangia i miei dolci, toccare con mano il loro sentirsi coccolati per un momento! E, naturalmente, sapere che chi segue i miei corsi torna a casa e riesce a riprodurre tutto in modo perfetto!
Volete imparare le basi della pasticceria italiana per realizzare dolci semplici ma di sicuro effetto? Volete delle idee nuove per arricchire il vostro bagaglio di conoscenze del “mondo del dolce”? Volete una mano a realizzare un dessert per le vostre cene?
Se siete interessati realizzo dei corsi
personalizzati direttamente a domicilio o in una scuola di cucina
di Milano.
Contattatemi all’indirizzo mail loredana.logiudice@gmail.com oppure al numero 388.3475909 e ci organizzeremo per realizzare i vostri desideri!"
Oggi vi vogliamo presentare Laura.
Laura è nata a Fano ma vive a Milano. Crede fermamente che “mens sana in corpore sano”. Per fortuna per il corpo ci sono gli osteopati… e per la mente? Laura ha scoperto il COACHING!
Cos’è? Ecco un breve video che lo spiega in modo semplice!
CLICCA QUI:
http://www.youtube.com/watch?v=kRBG9pXA-zM
Se siete curiosi di ...
…focalizzare i vostri obiettivi per imparare a
raggiungerli
Contattatela senza impegno, sarà contenta di rispondere a tutte le vostre domande!
IL 23 MAGGIO Partecipa ad UN’ORA GRATUITA Di PILATES Con l’istruttrice Barbara Fabbrizzi
Dalle 13 alle 19 su appuntamento Chiama in studio per prenotare l’orario che preferisci!
Oggi vogliamo presentarvi una giovane pittrice di talento,
che abbiamo avuto il piacere di
conoscere: Irene.
"Mi chiamo Irene e vivo a
Milano, città dove sono nata nel 1984.
Ho frequentato il Liceo Artistico Caravaggio di Milano e poi i miei studi hanno preso un piega diversa, fino alla Laurea in Archeologia. Sono infatti archeologa di professione, ma ho una passione smisurata per la pittura: dipingo e disegno da sempre, non so rinunciare ai colori!
Tuttavia non mancano soggetti più realistici in chiave astratta o motivi come spirali, fiori.. E’ un piacere condividere con voi le opere di cui vado più fiera!"
OSTEOMEDLAB
vi propone due giornate di
GRATUITO! GIOVEDì 8 MAGGIO LUNEDì 19 MAGGIO
La dottoressa Lia Ravelli sarà in studio per delle consulenze
nutrizionali gratuite per tutti coloro
che siano interessati a prendere coscienza della loro situazione
alimentare e avere una previsione del percorso nutrizionale
personalizzato.
|
|||
OSTEOMED Lab di Cavataio Sebastiano - Via Roberto Moroni, 2 (MM1 Sesto Rondò) - Sesto San Giovanni (MI) - Tel. 02 39 46 26 48 P.IVA 07103880964 - C.F. CVTSST75S18I533S |